
Chrysal Cares
Il vostro partner sostenibile
La sostenibilità è parte integrante di chi siamo e di come lavoriamo. Creiamo un ambiente lavorativo attento alle esigenze dei nostri dipendenti e portiamo valore aggiunto alle aspirazioni dei nostri clienti alla sostenibilità. Insieme ci impegniamo a stabilire lo standard di sostenibilità nel nostro settore.
Puntiamo fortemente sulla riduzione dei rifiuti e del consumo di acqua in ogni fase della filiera floricola attraverso i nostri prodotti, consigli e protocolli. In questo modo vogliamo diventare il partner più sostenibile.
.
.

Chrysal Cares
Il nostro programma Chrysal Cares è stato originariamente sviluppato nel 2009 e ha dato l’avvio al nostro viaggio verso la sostenibilità. In quest'ultimo decennio abbiamo imparato molto. Con il nostro programma di sostenibilità ci concentriamo su quattro diversi pilastri:
- Lotta al cambiamento climatico Zero impatto ambientale entro il 2030, mirando a un impatto positivo in seguito.
- Contribuire all'economia sostenibile
Avvicinarsi al 50 percento di circolarità entro il 2030, al 100 percento nel 2040.
- Prendersi cura dei dipendenti e delle persone
Migliorare la vita e l'esperienza lavorativa - Verso un impatto ambientale positivo
Contribuire positivamente all'ambiente da cui dependiamo

1. Lotta al cambiamento climatico
Obiettivo: Zero Impatto ambientale entro il 2030, mirando a un impatto positivo in seguito.
Emissioni zero
- Ridurre le nostre emissioni CO2
- Aumentare l'efficienza energetica
- Usare fonti di energia sostenibile
Trasporto
- Contribuire al trasporto innovativo
- Promuovere la mobilità intelligente
Leggi di più su "Lotta al cambiamento climatico".

2. Contribuire all'economia sostenibile
Obiettivo: 50% di circolarità entro il 2030, 100% nel 2050.
Economia Circolare
- Ridurre al minimo i Rifiuti
- Preservare la Qualità dell'Acqua
- Usare Imballaggi Circolari
- Usare Ingredienti Sostenibili
Commercio Responsabile
- Mantenere una Catena di approvvigionamento e di valore Responsabile
- Operare con Trasparenza
Leggi di più su "Contribuire all'economia sostenibile".

3. Prendersi cura dei dipendenti e delle persone
Obiettivo: Migliorare la vita e l'esperienza lavorativa.
Ambiente lavorativo Attento
- Migliorare la Salute e la Sicurezza dei Dipendenti
- Garantire Uguaglianza e Diversità
Impegno nella Comunità
- Contribuire alla Salute e all'Educazione
- Sostenere lo Sviluppo
Leggi di più su "Prendersi cura dei dipendenti e delle persone".

4. Verso un impatto ambientale positivo
Obiettivo: Contribuire positivamente all'ambiente da cui dipendiamo.
Uso sostenibile delle risorse
- Favorire un Uso Sostenibile della Terra e dell'Acqua
- Sostenere la Biodiversità
Leggi di più su "Verso un impatto ambientale positivo".