L'acqua è essenziale per lo sviluppo ottimale dei fiori. Ci sono molti miti, tra cui alcuni da sfatare, sui tipi di acqua e sulla temperatura dell'acqua.
Acqua di rubinetto: la temperatura dell'acqua di rubinetto è generalmente compresa tra 10 e 15° C. Riempire i vasi con l'acqua del rubinetto è semplice, e di solito è disponibile. L'aggiunta del nutrimento per fiori crea l'acqua perfetta nel vaso perché, oltre a nutrire i fiori, dissolve le bolle d'aria nello stelo. Vero - l'opzione migliore e più semplice!
Acqua ghiacciata: le estremità degli steli dei fiori provenienti dall'immagazzinamento a secco possono essere disidratate e si possono sviluppare sacche d'aria all'interno degli steli. Queste bolle d'aria intasano i fasci vascolari e diminuiscono l'assorbimento d'acqua. L'acqua ghiacciata scioglie queste bolle d'aria, aprendo efficacemente la strada per l'assorbimento dell'acqua. Vero - va bene usare l'acqua ghiacciata!
Acqua tiepida: si dice che l'acqua nel vaso dev'essere tiepida per poter sciogliere il nutrimento per fiori (in polvere), se no la polvere si depositerà sul fondo del vaso. Falso: non è necessario utilizzare acqua tiepida con il nutrimento per fiori Chrysal Clear Universal.
Acqua calda/bollita: si narra che, quando l'acqua è stata bollita e poi raffreddata, contiene meno ossigeno e meno bolle d'aria che intasano gli steli. A volte gli steli sono immersi in acqua bollente per eliminare le ostruzioni o per contrastare il cosiddetto 'sanguinamento'. Ne consegue un tessuto completamente distrutto e, dopo pochi giorni, lo stelo inizia a decomporsi. Ha un impatto negativo sulla durata e sulla qualità della vita dei fiori. Vero - Il problema di ostruzione è risolto, ma il prezzo che si paga è una durata più breve!
I nostri consigli
Usate sempre un vaso pulito
Praticate un taglio ad un angolo di circa 45°: la ferita sarà pulita e liscia. Se praticate un taglio dritto, schiaccerete lo stelo e lo danneggerete. Le ricerche dimostrano che quando più del 50% dello stelo è tappato, è dannoso per la vita del fiore. L'assorbimento idrico rallenta sensibilmente risultando nell'afflosciamento delle foglie e nello sviluppo insoddisfacente dei fiori.
Il consiglio generale è di accorciare gli steli di 2-5 cm. Questo è sufficiente solo se i fiori sono fuori dall'acqua per circa 30 minuti. Altrimenti, è meglio tagliare 5-10 cm, per rimuovere completamente le contaminazioni che possono essere presenti.