Contribuire a un'economia sostenibile

La crescente sfida dell’inquinamento ambientale causato dalla plastica significa che oggi più che mai è urgente trovare soluzioni sostenibili. Entro il 2030 vogliamo raggiungere un’economia circolare di almeno il 50%, e del 100% nel 2040.

    2. Contribuire a un'economia sostenibile

    Obiettivo: 50% di circolarità entro il 2030, 100% nel 2040.

    Economia Circolare

    • Ridurre al minimo i Rifiuti
    • Preservare la Qualità dell'Acqua
    • Usare Imballaggi Circolari
    • Usare Ingredienti Sostenibili

    Commercio Responsabile

    • Mantenere una Catena di approvvigionamento e di valore Responsabile
    • Operare con Trasparenza
    sustainable packagings

    Contribuire a un'economia sostenibile

    Abbiamo già una linea completa di bustine sostenibili di nutrimento per fiori e con la nostra confezione Bag-in-Box per Professional usiamo fino al 70% di plastica in meno. Ma non ci fermiamo qui. I nostri obiettivi:

    • Tutti i nostri imballaggi saranno interamente in materiale rigenerato entro il 2030.
    • Tutti i nostri prodotti avranno imballaggi riciclabili, riutilizzabili o compostabili entro il 2025.
    • Imballaggi completamente riciclabili o riutilizzabili entro il 2040.

    Product evaluation

    Stiamo anche eseguendo una valutazione e una classificazione completa dei prodotti in base a molteplici indicatori ambientali. Siamo determinati ad avere il 100% dei nostri prodotti finiti e delle materie prime di provenienza sostenibile entro e non oltre il 2030.

    • Valutazione e classificazione completa del prodotto in base a biodegradabilità, provenienza da fonti rinnovabili ed ecotossicità entro la fine del 2021.
    • Il 100% dei prodotti finiti e delle materie prime proverrà da fonti sostenibili entro il 2030.

     

    responsible business

    Commercio Responsabile

    Riteniamo di massima importanza mantenere una catena di approvvigionamento e di valore responsabile e operare con trasparenza. Pertanto ci siamo posti i seguenti obiettivi:

    • I nostri fornitori dovranno aderire al Codice Chrysal per Fornitori entro il 2022.
    • La sostenibilità sarà criterio di selezione nelle nostre decisioni di acquisto con tutti i nostri fornitori entro il 2025.

    Più informazioni?

    Contatta Chrysal International o una delle nostre filiali